CULTURA & SPETTACOLO
Canti della natura sarà per il prossimo appuntamento dell'Accademia dei Cameristi
Appuntamento martedì 11 marzo 2025 ore 20.00 presso il Teatro Sociale di Fasano

Fasano - La natura offre da sempre alla musica onomatopee concrete e ideali. Il programma di questo concerto è un'ipotesi di viaggio ultracentenario per voce di soprano, violoncello e pianoforte, in tre tappe: il primo Novecento francese del sempre immaginifico Maurice Ravel (1875-1937), i sorprendenti innesti tra tradizione popolare, fantasia melodica e naturalezza della scrittura del primo Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), la globalità del terzo millennio dell'americano Richard Danielpour (1956).
Ravel compose le Histoires naturelles nel 1906, su cinque poesie di Jules Renard (Il Pavone, Il Grillo, Il Cigno, Il Martin Pescatore, La Gallina Faraona) traducendo in humour e pura stilizzazione l'osservazione naturalistica dello scrittore francese. La prima, a Parigi, il 12 gennaio 1907, negli ambienti conservatori della Société Nationale de Musique, con Jane Bathori accompagnata dal compositore, seminò lo sconcerto tra gli ascoltatori, alcuni dei quali lasciarono la sala.
Nel 1927 Mario Castelnuovo-Tedesco scrisse per Gaspar Cassadó I Nottambuli, variazioni fantastiche per violoncello e pianoforte, brano di una grande fantasia coloristica, che ha ispirato nel 1960, allo stesso compositore, una versione con l'orchestra rimasta inedita.
Nasce invece nel 2021, per l'80esimo compleanno di Nicola Bulgari, erede del celebre marchio italiano del lusso, Canti della natura un trio per soprano, violoncello e pianoforte del compositore newyorkese (di origini ebreo-persiane) Richard Danielpour. Il punto di partenza del testo sono i quattro sonetti che fornirono ispirazione ad Antonio Vivaldi per le sue Quattro Stagioni.
Il concerto mette insieme tre brillanti protagonisti della scena concertistica italiana: la sapienza e l'esperienza vocale e letteraria unite all'humour scenico del soprano Valentina Coladonato in formazione con due giovani ma già affermati interpreti poco più che ventenni, il violoncellista Marco Mauro Moruzzi e la pianista Giulia Loperfido.
Il concerto sarà replicato il 13 marzo all'Hotel de Galliffet di Parigi per l'Isituto Italiano di Cultura di Parigi.
Porta ore 19.30
Sipario ore 20.00
di Redazione
07/03/2025 alle 06:21:05
Galleria di immagini: Canti della natura sarà per il prossimo appuntamento dell'Accademia dei Cameristi

Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela